Internet ha accorciato le distanze, e non solo tra le persone. La cultura di Internet è un enorme agglomerato di informazioni che partono da diverse parti del mondo, soprattutto quando si tratta di meme e video virali. Non è raro imbattersi in espressioni anglosassoni, ma ormai fatte proprie da tutti gli internauti, come appunto epic fail.
Che vuol dire questa locuzione? Perché è tanto popolare su internet? Vediamolo insieme.
Epic fail, ovvero sbagliare veramente alla grande
Epic fail è una locuzione composta da due parole. La prima vuol dire semplicemente epico, la seconda invece fallimento. Siamo davanti dunque ad un fallimento di proporzioni epiche, un incredibile errore che è di proporzioni così grandi da essere riuscito a fare il giro della rete.
Ci sono siti addirittura dedicati agli epic fail, che ricordano un po’ il format di tanti programmi televisivi del passato, e che mettono insieme una quantità enorme di errori madornali e fallimenti incredibili di persone comuni e no.
Per fallire epicamente, devi mettercela tutta
La locuzione è utilizzata in modo appropriato però solo quando chi fallisce stava cercando davvero di mettercela tutta. Sono particolarmente divertenti i fail che vedono infatti come protagonista qualcuno che al contrario avrebbe voluto fare qualcosa di straordinario o di complesso.
Non tutti però falliscono miseramente, qualcuno ce la fa, e può godersi quella che è l’antitesi esatta del fallimento.
Epic win, cosa significa?
Epic win è l’esatto contrario. Vuol dire riportare un successo così grande da meritarsi l’applauso di tutti, e l’apprezzamento convinto anche dei migliori. Guadagnarselo su internet però, dove un po’ tutti tendono a dare il peggio di sé è veramente difficile.
Qualcuno però ci riesce, e si ricorda poi per sempre di quei pochi secondi di gloria. E tu? Quali sono stati i tuoi epic fail? Raccontacelo nei commenti.